Notizie

DeepMind, IA di Google, prevede 2 milioni di inediti materiali chimici per la tecnologia del mondo reale

Notizie

Il sistema di intelligenza artificiale (AI) Google DeepMind ha previsto la struttura di oltre due milioni di nuovi materiali chimici, segnando una svolta nel miglioramento delle tecnologie del mondo reale.In un articolo scientifico pubblicato su Nature mercoledì 29 novembre, l'azienda di intelligenza artificiale ha riferito che quasi 400.000 dei suoi progetti teorici di materiali potranno presto essere sottoposti a test di laboratorio. Tra i possibili utilizzi della ricerca vi sono lo sviluppo di batterie, pannelli solari e chip per computer con prestazioni potenziate.Secondo il documento, l'identificazione e la creazione di nuovi materiali è spesso costosa e richiede molto tempo. Ci sono voluti circa due decenni di ricerca prima che le batterie agli ioni di litio – oggi ampiamente utilizzate in dispositivi come telefoni, computer portatili e veicoli elettrici – diventassero commercialmente convenienti.Ekin Dogus Cubuk, ricercatore di DeepMind, si è detto ottimista sul fatto che i progressi nella sperimentazione, nella sintesi autonoma e nei modelli di apprendimento automatico potrebbero ridurre in modo sostanziale la lunga tempistica di 10-20 anni per la scoperta e la sintesi dei materiali.Il documento rivela come l'intelligenza artificiale sviluppata da DeepMind sia stata addestrata utilizzando i dati del Materials Project, un consorzio di ricerca internazionale istituito presso il Lawrence Berkeley National Laboratory nel 2011. Il set di dati comprendeva informazioni su circa 50.000 materiali preesistenti.L'organizzazione ha espresso l'intenzione di distribuire i dati alla comunità di ricerca, con l'obiettivo di accelerare ulteriori progressi nel campo della scoperta dei materiali. Tuttavia, Kristin Persson, direttore del Materials Project, ha riportato nel documento come l'industria sia cauta sull'aumento dei costi, e come spesso i nuovi materiali richiedano tempo per raggiungere un buon rapporto costo-beneficio. Secondo Persson, la riduzione di questo lasso di tempo sarebbe la svolta definitiva.Dopo aver impiegato l'intelligenza artificiale per prevedere la stabilità di questi nuovi materiali, DeepMind ha rivolto la sua attenzione alla previsione della capacità di sintesi in condizioni di laboratorio.

Traduzione a cura di Walter Rizzo

 

ARK di Cathie Wood acquista $1,5 milioni di azioni SOFI in seguito all'uscita dell'azienda dal settore crypto

Il 29 novembre ARK Invest, società di investimento in criptovalute fondata dalla sostenitrice del Bitcoin (BTC) Cathie Wood, ha acquistato circa 1,5 milioni di dollari di azioni SoFi Technologies (SOFI), proprio nel giorno in cui quest'ultima ha annunciato la sua dismissione dal settore crypto.Secondo quanto emerge da una notifica di compravendita visionata da Cointelegraph, il 29 novembre ARK ha acquistato 200.275 azioni di SOFI da destinare al suo ARK Fintech Innovation ETF (ARKF). L'importo ammonta a 1,47 milioni di dollari, in base al prezzo di chiusura di SOFI del 29 novembre, ovvero 7,35$ per azione, come risulta dai dati di TradingView.L'ultimo ingresso di ARK è avvenuto nel giorno in cui SoFi Technologies ha annunciato ufficialmente la sua decisione di terminare i servizi legati alle criptovalute entro il 19 dicembre 2023."Dopo un'attenta considerazione, abbiamo deciso di interrompere i nostri servizi crypto entro fine anno", ha dichiarato SoFi, indicando ai suoi clienti di migrare i loro averi in crypto al wallet online Blockchain.com.Nel corso dell'anno ARK ha acquistato attivamente azioni SoFi, acquistando finora un totale di 1.772.991 SOFI per ARKF. L'esposizione di ARKF in SoFi vale circa 13 milioni di dollari ai prezzi attuali.

Correlato: A Dicembre Binance terminerà il supporto a BUSD

Il titolo SoFi si è dimostrato piuttosto volatile nel 2023, con un'impennata a 11,45$ a luglio dopo aver iniziato l'anno a soli 4,50$. Da allora le azioni SoFi sono gradualmente diminuite, attestandosi sotto i 7$ a metà novembre.

Grafico del prezzo delle azioni SoFi Technologies da inizio anno. Fonte: TradingView

Oltre a comprare SoFi, ieri ARK ha acquistato attivamente azioni di Robinhood (HOOD), aggiudicandosi 221.759 HOOD. L'applicazione di trading di Robinhood permette di acquistare e scambiare criptovalute come Bitcoin negli Stati Uniti. Il 30 novembre la piattaforma ha annunciato ufficialmente l'intenzione di espandere la propria attività nel Regno Unito, senza specificare se le criptovalute faranno parte dell'offerta.Parallelamente all'acquisto di SoFi e Robinhood, ARK ha continuato a cedere azioni Coinbase (COIN). Il 29 novembre ARK ha venduto circa 38.000 azioni COIN dall'ETF ARKF, per un totale di quasi 5 milioni di dollari.ARK non ha replicato alla richiesta di commento da parte di Cointelegraph.

Traduzione a cura di Walter Rizzo

 

Il satellite DOGE-1 ottiene l’approvazione dell’NTIA, lancio SpaceX previsto per il gennaio 2024

Il satellite DOGE-1 ottiene l'approvazione dell'NTIA, lancio SpaceX previsto per il gennaio 2024 Da Investing.com

Ultime Notizie

';

EditorRachael RajanCriptovalute

Pubblicato 29.11.2023 21:21

© Reuters

Il satellite DOGE-1 di Geometric Energy Corporation, finanziato dalla criptovaluta Dogecoin, ha ricevuto un'approvazione fondamentale per la sua frequenza in banda X dalla National Telecommunications and Information Administration (NTIA). Questo segna un passo significativo verso l'ottenimento della necessaria licenza della Federal Communications Commission (FCC), come annunciato oggi dal CEO Samuel Reid. Il lancio del satellite è previsto per il gennaio 2024 con il Falcon 9 di SpaceX, dopo i precedenti ritardi.

La missione DOGE-1, che trasmetterà pubblicità dallo spazio, era stata inizialmente annunciata nel maggio 2021 dal fondatore di SpaceX Elon Musk in collaborazione con Geometric Energy Corporation. Doveva far parte di una missione di rideshare che coinvolgeva Intuitive Machines. Tuttavia, lo sviluppo di DOGE-1 ha subito dei rinvii, facendo slittare il lancio previsto al nuovo anno.

Il satellite DOGE-1 si unirà al carico utile della missione di Intuitive Machines a bordo del razzo Falcon 9 di SpaceX, nell'ambito di una più ampia iniziativa di esplorazione e commercializzazione dello spazio. Queste iniziative evidenziano la crescente intersezione tra tecnologia spaziale e criptovalute, con gli appassionati di Dogecoin che attendono con ansia i risultati di queste missioni.

In uno sviluppo correlato, un token Dogecoin fisico è in fase di preparazione per una missione lunare da parte di Astrobotic, un'azienda di Pittsburgh. Questa missione fa parte dell'iniziativa Commercial Lunar Payload Services della NASA ed è prevista per il 23 dicembre. Trasporterà diversi carichi utili, tra cui il Dogecoin fisico, un token Bitcoin sponsorizzato da BitMEX e una replica del Genesis Block commissionata da Bitcoin Magazine.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Il satellite DOGE-1 ottiene l'approvazione dell'NTIA, lancio SpaceX previsto per il gennaio 2024

Le nostre Apps



Termini e Condizioni
Politica della Privacy
Allerta rischi
Do not sell my personal information

© 2007-2023 Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.

Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.

 

BlackRock perfeziona la proposta di ETF Bitcoin Spot per attirare gli investitori

BlackRock perfeziona la proposta di ETF Bitcoin Spot per attirare gli investitori Da Investing.com

Ultime Notizie

';

EditorOliver GrayCriptovalute

Pubblicato 30.11.2023 01:30

© Reuters

Nell'intento di stimolare l'interesse degli investitori nei confronti dei fondi di criptovalute, BlackRock (NYSE:BLK), il più grande gestore patrimoniale al mondo, ha perfezionato la sua proposta di un Exchange-Traded Fund (ETF) di Bitcoin Spot in natura. La proposta rivista, presentata lunedì alla Securities and Exchange Commission (SEC) e ai funzionari del Nasdaq, mira a consentire la negoziazione diretta del Bitcoin (BTC) anziché affidarsi ai futures come fanno gli ETF basati sulla liquidità.

Questo aggiornamento del modello di ETF mira a risolvere la persistente preferenza della SEC per gli ETF Bitcoin Spot orientati al contante. Nonostante gli sforzi di BlackRock per fornire un prodotto che permetta agli investitori di negoziare Bitcoin reali, la SEC è stata storicamente cauta nell'approvare ETF legati direttamente al volatile mercato delle criptovalute.

La proposta iniziale per l'ETF Bitcoin Spot in-kind è stata presentata alla SEC il 20 novembre. L'ultima versione perfezionata da BlackRock arriva dopo aver ricevuto il feedback dello staff della SEC, indicando l'impegno dell'asset manager ad allinearsi agli standard normativi e a soddisfare la crescente domanda di veicoli di investimento in criptovalute.

Mentre il mercato attende la risposta della SEC a questo nuovo modello, la spinta di BlackRock verso l'innovazione nello spazio degli ETF riflette il continuo interesse per l'integrazione degli asset digitali nei portafogli di investimento tradizionali. L'esito di questa proposta potrebbe segnare un cambiamento significativo nel modo in cui gli investitori possono impegnarsi con il Bitcoin attraverso prodotti finanziari regolamentati.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

BlackRock perfeziona la proposta di ETF Bitcoin Spot per attirare gli investitori

Le nostre Apps



Termini e Condizioni
Politica della Privacy
Allerta rischi
Do not sell my personal information

© 2007-2023 Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.

Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.

 

Lo staking di Ethereum vede uscite di validatori e spostamenti di capitale dopo l’aggiornamento di Shanghai

Lo staking di Ethereum vede uscite di validatori e spostamenti di capitale dopo l'aggiornamento di Shanghai Da Investing.com

Ultime Notizie

';

EditorRachael RajanCriptovalute

Pubblicato 29.11.2023 21:34

All'indomani del recente aggiornamento di Ethereum a Shanghai, è emersa una tendenza significativa nel panorama dei validatori, con un aumento delle uscite medie giornaliere dai pool di staking di Ethereum. L'analisi di Glassnode ha rivelato che, dall'inizio di ottobre, si è registrato un picco di circa 1.018 uscite di validatori al giorno, in coincidenza con l'aumento dei prezzi spot delle criptovalute. Questo movimento segna la prima riduzione del Total Effective Balance impegnato nel meccanismo di consenso Proof-of-Stake (PoS) di Ethereum dall'aggiornamento.

La maggior parte di queste uscite sembra essere volontaria, con i validatori che hanno scelto di andarsene piuttosto che essere costretti a uscire a causa di violazioni del protocollo. Solo una minoranza di uscite è stata causata dallo slashing, che si verifica quando i validatori vengono penalizzati per azioni che violano le regole della rete. È interessante notare che durante questo periodo sono state segnalate due interruzioni notevoli, una delle quali ha portato a penalizzazioni significative per più validatori.

In questo contesto di movimento dei validatori, si è assistito a un evidente cambiamento nel comportamento degli investitori, con il passaggio dei capitali dalle borse centralizzate ai Liquid Staking Provider (LSP). Questo spostamento è in parte dovuto all'aumento del controllo normativo, che ha spinto gli investitori a cercare alternative che offrissero opzioni di staking liquide. Lido, uno dei principali LSP, ha beneficiato di questa tendenza, registrando un sostanziale aumento netto di 468.000 ETH in attività di staking. Al contrario, la borsa centralizzata Kraken ha registrato una diminuzione di 19.400 ETH nel suo saldo di staking.

Altri fornitori di servizi di staking non sono stati immuni da questi spostamenti. Anche HTX e Staked.us hanno registrato riduzioni nei loro saldi di staked, segnalando una tendenza più ampia di rotazione del capitale all'interno dell'ecosistema di staking. Gli investitori si stanno inoltre diversificando verso asset sicuri come i Treasury statunitensi, alla ricerca di stabilità in un clima di incertezza normativa.

La rete Ethereum sta attraversando una fase dinamica di adattamento alle condizioni post-aggiornamento. Le uscite dei validatori e la migrazione del capitale puntato riflettono la natura in evoluzione dei mercati delle criptovalute e le strategie messe in atto dagli investitori in risposta agli sviluppi normativi e alle opportunità di mercato.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Lo staking di Ethereum vede uscite di validatori e spostamenti di capitale dopo l'aggiornamento di Shanghai

Le nostre Apps



Termini e Condizioni
Politica della Privacy
Allerta rischi
Do not sell my personal information

© 2007-2023 Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.

Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.

 

BIS Innovation Hub presenta progetto di “CBDC privata”

Notizie

L'Innovation Hub della Bank for International Settlements (BIS) ha presentato la relazione finale dell'iniziativa sulla valuta digitale privata della banca centrale (CBDC), il Project Tourbillon. I prototipi sviluppati nell'ambito del progetto potrebbero consentire l'anonimato dei pagamenti per le transazioni CBDC.Pubblicato in data odierna, il rapporto di 46 pagine analizza i concetti di privacy, sicurezza e scalabilità sul materiale di due prototipi basati sui progetti di uno dei pionieri della crittografia, David Chaum. I prototipi sono stati denominati eCash 1.0 ed eCash 2.0. Mentre il primo fornisce "l'anonimato incondizionato del pagatore", il secondo possiede caratteristiche di sicurezza "più resilienti".Secondo gli autori del rapporto, "è possibile implementare una CBDC che garantisca l'anonimato del pagatore e allo stesso tempo combatta le transazioni illecite". Il progetto Tourbillon raggiunge questo obiettivo con il completo anonimato del consumatore durante la transazione con il commerciante, sostiene il rapporto:

"Un consumatore che paga un commerciante con le CBDC è anonimo nei confronti di tutte le parti, compresi il commerciante, le banche e la banca centrale".

L'identità dell'esercente in questo schema è nota al pagatore e viene comunicata alla banca dell'esercente solo come parte del pagamento. La banca centrale non vede i dati personali dei pagamenti, ma può monitorare la circolazione della CBDC a livello aggregato.Tuttavia, nella prima fase, tutti gli utenti devono sottoporsi a una procedura di identificazione (Know Your Customer) presso una banca commerciale per poter utilizzare la CBDC. Come nell'attuale sistema finanziario, la banca dell'esercente rimane responsabile di garantire che le transazioni siano conformi ai requisiti normativi, come le leggi contro il riciclaggio di denaro, il contrasto al finanziamento del terrorismo e l'evasione fiscale.Il rapporto conclude che il processo di pagamento di Tourbillon è facilmente integrabile nell'attuale panorama dei pagamenti, poiché utilizza tecnologie esistenti come i codici QR, i protocolli di proof-of-stake e i rapporti di conto tra clienti, esercenti, banche e banche centrali.La BIS guida l'adozione delle CBDC a livello mondiale, assistendo la Banca nazionale svizzera nello sviluppo di CBDC wholesale e collaborando a piattaforme congiunte con le banche centrali di Cina, Hong Kong, Tailandia ed Emirati Arabi Uniti, tra le altre. Inoltre, sta collaborando con la Banca centrale europea per la realizzazione di un proof-of-concept di transaction tracker.

Traduzione a cura di Walter Rizzo

 

Il funzionario della BCE sottolinea la necessità che le imprese di criptovalute siano soggette a normative bancarie

Il funzionario della BCE sottolinea la necessità che le imprese di criptovalute siano soggette a normative bancarie Da Investing.com

Ultime Notizie

';

EditorRachael RajanCriptovalute

Pubblicato 29.11.2023 15:30

© Reuters.

In un'intervista rilasciata mercoledì ai media europei, Andrea Enria, rappresentante della Banca Centrale Europea (BCE), ha sottolineato la necessità che le imprese di criptovalute che offrono servizi simili alle banche tradizionali siano sottoposte a un controllo normativo equivalente. Enria ha sottolineato le sfide significative nella regolamentazione di queste aziende, come la loro natura decentralizzata e la mancanza di sedi fisiche. Ha usato il recente accordo di Binance con il governo degli Stati Uniti per 4,3 miliardi di dollari come esempio, evidenziando i problemi che sorgono quando le società di criptovalute operano in giurisdizioni senza le dovute autorizzazioni.

L'intervista segue la scia del crollo di FTX, un evento che ha portato alla luce i problemi di opacità e di gestione del rischio prevalenti nel settore delle criptovalute. Il caso FTX ha sollevato interrogativi sulle transazioni finanziarie delle società di criptovalute e sui rischi potenziali che esse comportano per la stabilità del sistema finanziario in generale.

Enria ha sottolineato l'importanza di applicare le leggi bancarie alle entità criptovalutarie, in particolare a quelle che operano senza emittenti chiari, come il Bitcoin, o che fanno parte di progetti di finanza decentralizzata (DeFi) privi di organi di controllo responsabili. Questa spinta normativa si allinea con le discussioni in corso all'interno dell'Unione Europea sulla potenziale introduzione di un euro digitale, che mira a fornire un'alternativa regolamentata alle criptovalute private.

La posizione della BCE indica un crescente consenso tra i regolatori finanziari sul fatto che il mercato delle criptovalute deve essere sottoposto agli stessi standard delle istituzioni finanziarie tradizionali per proteggere i consumatori e mantenere la stabilità finanziaria. I dibattiti dell'UE sull'euro digitale e sul quadro normativo più ampio per le criptovalute sono in corso e riflettono la complessità della supervisione di un panorama finanziario digitale in rapida evoluzione.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Il funzionario della BCE sottolinea la necessità che le imprese di criptovalute siano soggette a normative bancarie

Le nostre Apps



Termini e Condizioni
Politica della Privacy
Allerta rischi
Do not sell my personal information

© 2007-2023 Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.

Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.

 

La SEC filippina blocca Binance per operazioni non autorizzate

La SEC filippina blocca Binance per operazioni non autorizzate Da Investing.com

Ultime Notizie

';

EditorAmbhini AishwaryaCriptovalute

Pubblicato 29.11.2023 12:31

© Reuters

FILIPPINE - La Securities and Exchange Commission (SEC) filippina sta intraprendendo un'azione decisiva contro la borsa di criptovalute Binance, con l'obiettivo di bloccare le operazioni della piattaforma nel Paese. L'autorità di regolamentazione ha citato la mancanza di un'adeguata registrazione aziendale e le offerte di titoli non autorizzate di Binance come le ragioni principali dell'imminente restrizione.

La SEC, in collaborazione con la Commissione nazionale per le telecomunicazioni (NTC) e il Dipartimento per le tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni (DICT), intende impedire agli utenti delle Filippine di accedere al sito web e alle applicazioni di Binance. Questa mossa fa parte di un più ampio sforzo di applicazione per proteggere gli investitori e garantire che tutti i fornitori di servizi finanziari operino all'interno del quadro legale.

Le operazioni di Binance sono state messe sotto osservazione per violazione del Republic Act No. 8799, noto anche come Securities Regulation Code. La SEC ha evidenziato i rischi associati alla piattaforma, in particolare per quanto riguarda le promozioni di Binance sui social media rivolte agli investitori filippini. La commissione ha sottolineato che coloro che promuovono o vendono investimenti in Binance potrebbero incorrere in responsabilità penali, tra cui multe fino a ₱5 milioni (1 USD = 55,363 PHP) o la reclusione fino a 21 anni.

Oltre alle misure di applicazione diretta, la SEC ha anche contattato i giganti tecnologici Google e Meta, chiedendo di vietare le pubblicità di Binance nelle Filippine. Le azioni previste dalla SEC dovrebbero entrare in vigore entro tre mesi, segnalando un cambiamento significativo nel panorama normativo per gli scambi di criptovalute che operano nelle Filippine.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

La SEC filippina blocca Binance per operazioni non autorizzate

Le nostre Apps



Termini e Condizioni
Politica della Privacy
Allerta rischi
Do not sell my personal information

© 2007-2023 Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.

Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.

 

Grayscale segnala una crescita del 24% nel settore delle criptovalute di consumo e cultura

Grayscale segnala una crescita del 24% nel settore delle criptovalute di consumo e cultura Da Investing.com

Ultime Notizie

';

EditorRachael RajanCriptovalute

Pubblicato 29.11.2023 18:28

© Reuters

La società di gestione di asset digitali Grayscale ha registrato una crescita del 24% nel settore Consumer and Culture Crypto. Questo aumento è in gran parte attribuito alla solida performance del Bitcoin e alla crescente fiducia degli investitori nel mercato delle criptovalute. Il settore racchiude un'ampia gamma di applicazioni crittografiche, che vanno dall'intrattenimento e dai media agli oggetti da collezione, allo sport e all'arte.

I risultati di Grayscale giungono in un momento in cui l'industria delle criptovalute sta assistendo a una maggiore adozione da parte del mainstream. Le previste approvazioni per gli Exchange-Traded Funds (ETF) di Bitcoin da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti hanno notevolmente risollevato gli animi degli investitori. Si prevede che questi prodotti finanziari forniranno un percorso più sicuro e regolamentato agli investitori istituzionali e retail per ottenere un'esposizione al Bitcoin.

L'espansione del settore cripto dei consumatori e della cultura è alimentata anche da investimenti significativi da parte di importanti entità tecnologiche. Meta Reality Labs, ad esempio, sta investendo risorse nel metaverso, uno spazio collettivo virtuale condiviso creato dalla convergenza tra la realtà fisica potenziata virtualmente e lo spazio virtuale persistente fisicamente. Questo investimento è considerato un catalizzatore chiave per la crescita del settore.

Un'altra area di crescita chiave identificata da Grayscale è rappresentata dalle piattaforme di token non fungibili (NFT) che mirano a digitalizzare il mercato dei 372 miliardi di dollari di oggetti da collezione. Queste piattaforme sfruttano la tecnologia blockchain per garantire l'autenticità e la proprietà dei beni digitali. Allo stesso modo, le applicazioni di gioco metaverse stanno puntando l'obiettivo sull'enorme industria dei videogiochi da 227 miliardi di dollari, cercando di rivoluzionare il modo in cui i giochi vengono giocati e vissuti.

Il rapporto di Grayscale riflette la natura dinamica del settore delle criptovalute e il suo potenziale di crescita continua, in quanto si interseca con vari aspetti della cultura dei consumatori.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Grayscale segnala una crescita del 24% nel settore delle criptovalute di consumo e cultura

Le nostre Apps



Termini e Condizioni
Politica della Privacy
Allerta rischi
Do not sell my personal information

© 2007-2023 Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.

Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.

 

Genesis conclude accordo di rimborso con società madre DCG per porre fine a causa da $620 milioni

Notizie

Genesis, crypto lender fallito, e la sua società madre, Digital Currency Group (DCG), hanno raggiunto un accordo che potrebbe porre fine a una causa in corso per il recupero di 620 milioni di dollari di rimborsi da parte di DCG. In un documento depositato il 28 novembre presso il Tribunale fallimentare degli Stati Uniti per il Distretto meridionale di New York, Genesis ha dichiarato che DCG ha accettato di pagare i prestiti in essere per 324,5 milioni di dollari entro aprile 2024, con Genesis autorizzata a riscuotere gli importi non pagati.L'accordo proposto mira a consentire a Genesis di porre fine a una causa intentata contro DCG a settembre, in cui si chiedeva all'azienda di rimborsare prestiti scaduti per un valore di circa 620 milioni di dollari. In seguito alla causa, DCG ha effettuato alcuni pagamenti.

Estratto in evidenza dell'accordo tra Genesis (GGC) e DCG. Fonte: Kroll

Genesis ha dichiarato che l'accordo di rimborso le fornirà "vantaggi immediati e significativi a breve termine" ed eviterà "il rischio, le spese e la deviazione di risorse che sarebbero richiesti da un contenzioso".L'accordo farà parte dei piani di Genesis per rimborsare i creditori, che voteranno sul piano prima di inviarlo al giudice Sean Lean per la decisione, il quale prenderà in considerazione i voti dei creditori.Il 22 novembre Genesis ha anche citato in giudizio il crypto exchange Gemini, cercando di recuperare quasi 670 milioni di dollari di trasferimenti.Nel frattempo, Genesis e Gemini stanno affrontando una causa da parte della Securities and Exchange Commission statunitense, che sostiene che abbiano venduto titoli non registrati. Anche New York ha citato in giudizio il duo e DCG, sostenendo che questi operatori abbiano frodato gli investitori.Genesis ha presentato istanza di fallimento a gennaio dopo aver sospeso i prelievi a novembre 2022.

Traduzione a cura di Walter Rizzo

 

spot_img

Popular

Binance elimina la stablecoin BUSD da 16 miliardi di dollari e offre la conversione in FDUSD

Binance elimina la stablecoin BUSD da 16 miliardi di dollari e offre la conversione in FDUSD Da Investing.com

Ultime Notizie

';

EditorAmbhini AishwaryaCriptovalute

Pubblicato 30.11.2023 11:15

© Reuters.

In uno sviluppo significativo del mercato delle criptovalute, Binance ha annunciato che interromperà il supporto per la sua stablecoin BUSD, che attualmente ha una capitalizzazione di mercato di 16 miliardi di dollari. Questa decisione arriva a seguito di un cambio di leadership, con CZ che ha lasciato la carica di CEO di Binance.

La borsa ha stabilito un calendario per l'eliminazione graduale di BUSD, affermando che il supporto terminerà il 15 dicembre 2023. Agli utenti di Binance è stata offerta la possibilità di convertire le loro partecipazioni in BUSD nella stablecoin FDUSD di FD121 Ltd. senza incorrere in commissioni di trading. L'esenzione dalle commissioni sarà in vigore fino al 31 dicembre 2023, data in cui i prelievi di BUSD cesseranno nella maggior parte delle regioni, ad eccezione di Kazakistan, Polonia, Italia, Francia e Giappone. Dopo questa data, le rimanenti partecipazioni in BUSD saranno automaticamente convertite in FDUSD.

L'abbandono dei BUSD è stato preceduto da un'azione normativa nel febbraio 2023, quando il Dipartimento dei Servizi Finanziari di New York (NYDFS) ha ordinato a Paxos di smettere di emettere BUSD. Paxos aveva stretto una partnership con Binance nel 2019 per lanciare BUSD, che è cresciuta fino a diventare la terza stablecoin del mercato.

Nonostante i cambiamenti in atto all'interno dell'ecosistema di Binance e la recente transizione della leadership, BUSD rimane stabile, scambiando a 1 dollaro. La stablecoin ha persino registrato un leggero aumento del suo valore e del volume di scambi. Binance ha assicurato agli utenti che BUSD continuerà a essere riscattabile fino a febbraio 2024, dando ai possessori un ampio margine di tempo per aggiustare le loro posizioni alla luce degli imminenti cambiamenti.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Binance elimina la stablecoin BUSD da 16 miliardi di dollari e offre la conversione in FDUSD

Le nostre Apps



Termini e Condizioni
Politica della Privacy
Allerta rischi
Do not sell my personal information

© 2007-2023 Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.

Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.

 

Un errore nel trasferimento di Bitcoin provoca una tassa di 3 milioni di dollari, AntPool accetta di rimborsarla

Un errore nel trasferimento di Bitcoin provoca una tassa di 3 milioni di dollari, AntPool accetta di rimborsarla Da Investing.com

Ultime Notizie

';

EditorHari GCriptovalute

Pubblicato 30.11.2023 15:48

© Reuters.

In uno strano colpo di scena, un'insolita transazione di Bitcoin ha attirato l'attenzione della comunità delle criptovalute e di AntPool, uno dei principali pool di mining. Un utente ha inavvertitamente pagato ben 3 milioni di dollari in commissioni di transazione per aver inviato 2,1 milioni di dollari di Bitcoin. La transazione, elaborata nel blocco numero 818.087, è stata segnalata dal sistema di controllo dei rischi di AntPool a causa dell'esorbitante tassa sul gas, pari a 83 BTC, e i fondi sono stati successivamente congelati.

L'incidente si è verificato quando un utente, conosciuto con l'account X (ex Twitter) "83_5BTC", ha tentato di trasferire 139 BTC a un nuovo portafoglio freddo. Dopo il trasferimento, l'utente ha affermato che il suo portafoglio era stato violato, suggerendo che il responsabile potesse essere uno script automatico con calcoli errati delle commissioni. Ciò ha indotto un'analisi post incidente da parte di Mononaut, uno sviluppatore pseudonimo dietro Mempool, che ha confermato l'affermazione dell'utente tramite la firma del messaggio. Mononaut ha evidenziato la possibilità di una compromissione della sicurezza, indicando che gli aggressori potrebbero aver utilizzato una tattica di sostituzione delle commissioni (RBF) per gonfiare le commissioni delle transazioni e accelerare il furto dei fondi. L'analisi ha evidenziato come potenziali vulnerabilità le pratiche di sicurezza deboli del portafoglio, come l'utilizzo di un portafoglio a bassa entropia come il brainwallet.

In risposta all'incidente, AntPool ha stabilito le modalità con cui il proprietario originale può recuperare i fondi. Il proprietario deve verificare la propria identità utilizzando strumenti di firma come Electrum o Bitcoin Core con la propria chiave privata. Questo processo deve essere completato entro il 10 dicembre per garantire che il legittimo proprietario possa recuperare i beni.

Il costoso errore serve come ammonimento per gli utenti di Bitcoin, sottolineando l'importanza di solide misure di sicurezza e la necessità di vigilare quando si stabiliscono le commissioni di transazione. Inoltre, mette in evidenza le misure proattive adottate dai pool di mining come AntPool per monitorare e rispondere alle attività anomale sulla blockchain.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Un errore nel trasferimento di Bitcoin provoca una tassa di 3 milioni di dollari, AntPool accetta di rimborsarla

Le nostre Apps



Termini e Condizioni
Politica della Privacy
Allerta rischi
Do not sell my personal information

© 2007-2023 Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.

Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.

 

Gli utenti di Trust Wallet subiscono ritardi nelle transazioni di Bitcoin a causa di un problema ai nodi

Gli utenti di Trust Wallet subiscono ritardi nelle transazioni di Bitcoin a causa di un problema ai nodi Da Investing.com

Ultime Notizie

';

EditorRachael RajanCriptovalute

Pubblicato 30.11.2023 17:48

© Reuters.

Trust Wallet, un importante fornitore di portafogli per criptovalute, è alle prese con problemi tecnici che hanno interrotto le transazioni di Bitcoin per i suoi utenti. L'azienda ha identificato un problema critico con il suo servizio di nodo BTC, che ha portato a ritardi e a mancate cronologie delle transazioni sulla catena Bitcoin-blockbook. Il team di Trust Wallet sta lavorando attivamente per risolvere queste interruzioni, che derivano da un aumento inaspettato delle transazioni sulla rete Bitcoin che ha causato congestione e instabilità tra i fornitori di nodi.

Trust Wallet ha dichiarato che l'aumento del traffico di rete ha comportato un onere significativo per i nodi, esacerbato dal limite di dimensione dei blocchi di Bitcoin di 1MB. Questa limitazione ha creato un arretrato di transazioni non confermate, con i nodi che danno priorità a quelle con commissioni più elevate. Di conseguenza, gli utenti hanno sperimentato tempi di propagazione dei dati più lenti e una maggiore latenza, mettendo a dura prova le risorse computazionali della rete dei nodi.

I problemi sono emersi ieri e oggi gli utenti del Trust Wallet continuano ad avere problemi. I problemi hanno riguardato il sistema Bitcoin Blockbook, utilizzato dai portafogli, compreso Trezor, per le interrogazioni dei dati.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Gli utenti di Trust Wallet subiscono ritardi nelle transazioni di Bitcoin a causa di un problema ai nodi

Le nostre Apps



Termini e Condizioni
Politica della Privacy
Allerta rischi
Do not sell my personal information

© 2007-2023 Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.

Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.

 

DeepMind, IA di Google, prevede 2 milioni di inediti materiali chimici per la tecnologia del mondo reale

Notizie

Il sistema di intelligenza artificiale (AI) Google DeepMind ha previsto la struttura di oltre due milioni di nuovi materiali chimici, segnando una svolta nel miglioramento delle tecnologie del mondo reale.In un articolo scientifico pubblicato su Nature mercoledì 29 novembre, l'azienda di intelligenza artificiale ha riferito che quasi 400.000 dei suoi progetti teorici di materiali potranno presto essere sottoposti a test di laboratorio. Tra i possibili utilizzi della ricerca vi sono lo sviluppo di batterie, pannelli solari e chip per computer con prestazioni potenziate.Secondo il documento, l'identificazione e la creazione di nuovi materiali è spesso costosa e richiede molto tempo. Ci sono voluti circa due decenni di ricerca prima che le batterie agli ioni di litio – oggi ampiamente utilizzate in dispositivi come telefoni, computer portatili e veicoli elettrici – diventassero commercialmente convenienti.Ekin Dogus Cubuk, ricercatore di DeepMind, si è detto ottimista sul fatto che i progressi nella sperimentazione, nella sintesi autonoma e nei modelli di apprendimento automatico potrebbero ridurre in modo sostanziale la lunga tempistica di 10-20 anni per la scoperta e la sintesi dei materiali.Il documento rivela come l'intelligenza artificiale sviluppata da DeepMind sia stata addestrata utilizzando i dati del Materials Project, un consorzio di ricerca internazionale istituito presso il Lawrence Berkeley National Laboratory nel 2011. Il set di dati comprendeva informazioni su circa 50.000 materiali preesistenti.L'organizzazione ha espresso l'intenzione di distribuire i dati alla comunità di ricerca, con l'obiettivo di accelerare ulteriori progressi nel campo della scoperta dei materiali. Tuttavia, Kristin Persson, direttore del Materials Project, ha riportato nel documento come l'industria sia cauta sull'aumento dei costi, e come spesso i nuovi materiali richiedano tempo per raggiungere un buon rapporto costo-beneficio. Secondo Persson, la riduzione di questo lasso di tempo sarebbe la svolta definitiva.Dopo aver impiegato l'intelligenza artificiale per prevedere la stabilità di questi nuovi materiali, DeepMind ha rivolto la sua attenzione alla previsione della capacità di sintesi in condizioni di laboratorio.

Traduzione a cura di Walter Rizzo

 

ARK di Cathie Wood acquista $1,5 milioni di azioni SOFI in seguito all'uscita dell'azienda dal settore crypto

Il 29 novembre ARK Invest, società di investimento in criptovalute fondata dalla sostenitrice del Bitcoin (BTC) Cathie Wood, ha acquistato circa 1,5 milioni di dollari di azioni SoFi Technologies (SOFI), proprio nel giorno in cui quest'ultima ha annunciato la sua dismissione dal settore crypto.Secondo quanto emerge da una notifica di compravendita visionata da Cointelegraph, il 29 novembre ARK ha acquistato 200.275 azioni di SOFI da destinare al suo ARK Fintech Innovation ETF (ARKF). L'importo ammonta a 1,47 milioni di dollari, in base al prezzo di chiusura di SOFI del 29 novembre, ovvero 7,35$ per azione, come risulta dai dati di TradingView.L'ultimo ingresso di ARK è avvenuto nel giorno in cui SoFi Technologies ha annunciato ufficialmente la sua decisione di terminare i servizi legati alle criptovalute entro il 19 dicembre 2023."Dopo un'attenta considerazione, abbiamo deciso di interrompere i nostri servizi crypto entro fine anno", ha dichiarato SoFi, indicando ai suoi clienti di migrare i loro averi in crypto al wallet online Blockchain.com.Nel corso dell'anno ARK ha acquistato attivamente azioni SoFi, acquistando finora un totale di 1.772.991 SOFI per ARKF. L'esposizione di ARKF in SoFi vale circa 13 milioni di dollari ai prezzi attuali.

Correlato: A Dicembre Binance terminerà il supporto a BUSD

Il titolo SoFi si è dimostrato piuttosto volatile nel 2023, con un'impennata a 11,45$ a luglio dopo aver iniziato l'anno a soli 4,50$. Da allora le azioni SoFi sono gradualmente diminuite, attestandosi sotto i 7$ a metà novembre.

Grafico del prezzo delle azioni SoFi Technologies da inizio anno. Fonte: TradingView

Oltre a comprare SoFi, ieri ARK ha acquistato attivamente azioni di Robinhood (HOOD), aggiudicandosi 221.759 HOOD. L'applicazione di trading di Robinhood permette di acquistare e scambiare criptovalute come Bitcoin negli Stati Uniti. Il 30 novembre la piattaforma ha annunciato ufficialmente l'intenzione di espandere la propria attività nel Regno Unito, senza specificare se le criptovalute faranno parte dell'offerta.Parallelamente all'acquisto di SoFi e Robinhood, ARK ha continuato a cedere azioni Coinbase (COIN). Il 29 novembre ARK ha venduto circa 38.000 azioni COIN dall'ETF ARKF, per un totale di quasi 5 milioni di dollari.ARK non ha replicato alla richiesta di commento da parte di Cointelegraph.

Traduzione a cura di Walter Rizzo