Il costo per produrre un singolo Bitcoin (BTC) può variare notevolmente a seconda della nazione in cui si vive. Generare un BTC in Italia costa circa 208.560$, mentre in Libano soltanto 266$!
Un recente report di CoinGecko ha rivelato che – se si utilizza la normale elettricità domestica – il mining di Bitcoin è redditizio soltanto in 65 nazioni del pianeta. Tra queste, 34 nazioni si trovano in Asia (in Europa soltanto 5).
In media, provare a minare BTC da casa non è per niente redditizio:
“Il costo medio dell’elettricità domestica per minare 1 BTC è di 46.291,24$, ovvero il 35% in più rispetto al prezzo medio giornaliero di 1 BTC a luglio 2023 (30.090,08$).”
Stando al report, l’Italia è il Paese più costoso per il mining di Bitcoin: per estrarre un singolo BTC servono ben 208.560$. Seguono l’Austria (184.352$) e il Belgio (172.382$).
Le peggiori nazioni per minare Bitcoin. Fonte: CoinGecko
D’altra parte, il Libano è la nazione con il costo dell’elettricità domestica più basso in assoluto: i miner possono generare un BTC spendendo appena 266$. In altre parole, minare BTC in Libano è 783 volte più economico rispetto all’Italia.
Segue l’Iran, con un costo di produzione pari a 532$ per Bitcoin. Tuttavia, nonostante l’Iran abbia tecnicamente legalizzato il mining di Bitcoin nel 2019, il Paese ha vietato tali operazioni in diverse occasioni; specialmente durante l’inverno, quando la popolazione ha bisogno di energia elettrica per riscaldare le proprie case.
A gennaio di quest’anno, il governo iraniano ha sequestrato circa 150.000 apparecchiature per il crypto-mining.
Leggi anche: Ricercatori mining di Bitcoin: Nuova tecnologia aumenta del 260% le possibilità di ottenere hash vincenti
Il 19 agosto, il CEO di Binance Changpeng “CZ” Zhao ha rilasciato un commento su questi dati. A suo parere, le persone che vivono in nazioni dove l’energia elettrica è così economica dovrebbero minare BTC:
“Perché non dovrebbero?”
Ha comunque ammesso che il costo dell’energia elettrica non è l’unico fattore da prendere in esame:
“Probabilmente il report non ha considerato l’effettiva attuabilità, e altri potenziali problemi logistici. Ma se i dati sono veri, il mining in queste nazioni potrebbe essere un’ottima opportunità.”
Un utente di X (ex Twitter) ha commentato:
“La maggior parte di questi Paesi sta affrontando una carenza di elettricità. Di solito lo Stato spegne le proprie industrie pesanti in estate o durante le ore di punta.”