CoinGecko, il principale sito web di monitoraggio delle criptovalute, sta ampliando la sua offerta di dati acquisendo la piattaforma di infrastrutture per i dati sui token non fungibili (NFT) Zash.Il 21 novembre CoinGecko ha comunicato l’intenzione di integrare i dati NFT di Zash nella sua interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) entro il secondo trimestre del 2024, anche se i termini dell’accordo non sono stati resi noti.”Gli utenti dell’API potranno godere di un’offerta unificata di dati sulle criptovalute, accedere ai dati sui token fungibili e non fungibili senza soluzione di continuità e godere di approfondimenti sul mercato crypto”, ha dichiarato a Cointelegraph il cofondatore e direttore operativo di CoinGecko Bobby Ong.Secondo il dirigente, gli utenti front-end dell’applicazione web e mobile di CoinGecko saranno anche in grado di accedere ai dati on-chain NFT attraverso il tracker dei prezzi floor NFT il prossimo anno.CoinGecko non ha rivelato a Cointelegraph il costo dell’acquisizione di Zash. Fondata nel 2021, Zash gestisce un indicizzatore e un’API NFT di livello enterprise, che consente agli utenti di monitorare i dati NFT su 87 mercati unici – o un totale di 102 mercati – come il principale exchange NFT OpenSea.“I dati di Zash comprendono anche operazioni di vendita secondaria, compravendite in bundle, regolamento delle conversioni in 12 valute e comprendono gli standard dei token ERC-721 e ERC-1155”, ha precisato Ong, aggiungendo che la copertura di Zash sia “oltre quattro volte superiore a quella delle alternative”.L’ultima acquisizione di CoinGecko nel mercato dei NFT si verifica nonostante il significativo declino del mercato degli NFT, che a volte viene interpretato come un segnale di crescita della tecnologia NFT piuttosto che come un segno di sofferenza. Nonostante l’attuale declino del mercato, CoinGecko è ottimista sul settore degli NFT, ha dichiarato Ong:

“La nostra visione è che ogni asset che può essere tokenizzato sarà tokenizzato. Riteniamo che gli NFT continueranno a innovare oltre i PFP e i GameFi e a sbloccare nuove opportunità e casi d’uso in tutto il mondo. Per questo motivo, siamo ottimisti sulla rinascita del mercato degli NFT”.

A seguito dell’acquisizione di CoinMarketCap – principale concorrente di CoinGecko – da parte di Binance nel 2020, anche CoinGecko si è aperta alle acquisizioni a partire da luglio dello stesso anno. Tuttavia, l’azienda ha preso in considerazione potenziali acquisizioni a lungo termine piuttosto che a breve termine.“Questo sarà il nostro terzo crypto winter, e siamo concentrati sul miglioramento di CoinGecko per prepararci all’eventuale bull run che si ripresenterà”, ha dichiarato Ong di CoinGecko a Cointelegraph nel 2022.

Traduzione a cura di Walter Rizzo