Home Fonti esterne Investing Ethereum supera i 2.000 dollari grazie all’aumento della creazione di portafogli

Ethereum supera i 2.000 dollari grazie all’aumento della creazione di portafogli

0

Ethereum supera i 2.000 dollari grazie all’aumento della creazione di portafogli Da Investing.com

Ultime Notizie

‘;

EditorAmbhini AishwaryaCriptovalute

Pubblicato 22.11.2023 12:04

© Reuters

Il mercato delle criptovalute sta assistendo a una notevole impennata dell’attività di Ethereum (ETH), con la creazione di nuovi portafogli e l’aumento delle partecipazioni da parte dei principali investitori che segnalano una forte domanda per la seconda piattaforma blockchain per capitalizzazione di mercato.

Martedì scorso, i dati di Santiment hanno rivelato un aumento significativo della partecipazione alla rete Ethereum, segnato dalla registrazione di 94.700 nuovi portafogli mentre il prezzo della criptovaluta ha superato la soglia dei 2.000 dollari. Questo livello di attività non si osservava dai massimi di prezzo del maggio 2022.

Proseguendo questa tendenza positiva fino ad oggi, l’analisi di Santiment mostra che i 200 principali portafogli Ethereum hanno ampliato notevolmente le loro disponibilità, accumulando oltre 124 miliardi di dollari di ETH. Questo accumulo avviene nonostante le recenti incertezze del mercato e la diminuzione di quasi il 20% degli ETH detenuti nelle borse negli ultimi sei mesi, raggiungendo il punto più basso in questo periodo. La riduzione degli Ethereum detenuti in borsa e l’aumento degli indirizzi attivi suggeriscono una forte convinzione degli investitori sul valore dell’asset.

L’attuale entusiasmo intorno a Ethereum si allinea anche con i grafici di IntoTheBlock, che confermano l’aumento degli indirizzi attivi e delle creazioni di nuovi portafogli durante questa tendenza al rialzo. Mentre il prezzo di Ethereum punta al livello di 2.200 dollari – un punto di prezzo visto per l’ultima volta nel maggio del 2022 – gli operatori di mercato guardano con attenzione alle potenziali approvazioni dell’ETF sul Bitcoin che potrebbero influenzare ulteriormente il sentiment.

Nonostante le sfide, come le azioni dell’amministratore delegato di Binance Changpeng Zhao, che hanno precedentemente scosso la fiducia del mercato, gli investitori dei pesi massimi di Ethereum hanno dimostrato la loro capacità di recupero. Hanno continuato ad acquistare e a mantenere le loro attività in ETH dal 21 novembre dello scorso anno, anche quando la criptovaluta è scesa a 900 dollari in seguito al crollo di FTX.

Sebbene Ethereum abbia mostrato un certo deprezzamento di recente, è andato meglio del Bitcoin, che ha visto un calo più pronunciato a 36.480 dollari. L’analista FieryTrading suggerisce che Ethereum potrebbe essere pronto per un imminente rialzo verso i 2.350 dollari, sulla base delle attuali formazioni a “bandiera toro” osservate nei modelli di trading.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ethereum supera i 2.000 dollari grazie all’aumento della creazione di portafogli

Le nostre Apps



Termini e Condizioni
Politica della Privacy
Allerta rischi
Do not sell my personal information

© 2007-2023 Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.

Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.

 

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version